Episode Synopsis "Che cos'è "Pensiero" - Introduzione: Quattro Storie"
Ci sono quattro storielle che uso spesso per mostrare come funziona il nostro modo paradossale di ragionare.L'ultima di queste racconta della superstizione che la scienza ci ha inculcato fino al punto che la diamo per scontata, che quello che chiamiamo "pensiero" o l'atto del "pensare" sia frutto di un organo estremamente raffinato che chiamiamo cervello, ma che alla fine è poi solo quello: un organo. Al contrario il vero pensiero, il "pensiero vivente", sono tante cose gran parte delle quali ci sono totalmente sconosciute - non solo le loro origini, ma proprio la loro stessa manifestazione ed esistenza. Questa è la prima parte di un viaggio che ha l'ambizione esclusiva di far sorgere dubbi e balenare numerose feritoie nelle nostre convinzioni.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/ennio-martignago/message This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit ennio.substack.com
Listen "Che cos'è "Pensiero" - Introduzione: Quattro Storie"
More episodes of the podcast Pensiero, anima, libertà
- Tutto il coaching che serve
- Il sogno vivido
- Che cos'è "Pensiero" - Introduzione: Quattro Storie
- La materia, l'energia, la coscienza e l'io
- Non si può non-insegnare
- Verso una psicologia pragmatica
- Pennarelli del post-digitale
- La Notte di Internet
- Della Vergogna e della Morale Oggi
- Il buono, il puro e il giusto
- Fake news pro domo del calunniato
- Ambiente digitale o esperienza concreta: questo è il dilemma
- Terapia dell'apprendimento o apprendimento dalla terapi
- Gli angeli del cambiamento
- Le risorse che non ci hanno presentato
- Amore è provocarsi a crescere
- Ricordati di te
- Psicologia della Libertà