Introduction to lighting for art and places of worship - Marta Mannino

05/10/2020 6 min

Listen "Introduction to lighting for art and places of worship - Marta Mannino"

Episode Synopsis

Marta Mannino, dello Studio Switch di Bergamo, racconta il ruolo centrale dell’illuminazione all’interno di luoghi di culto e musei, ambienti dove la luce risulta essere regista nella creazione dell’atmosfera più congeniale alla contemplazione, obiettivo comune in entrambi i luoghi.
Nel sacro, dove ha una valenza simbolica di rimando al divino, essa è utile in funzione dei momenti liturgici, per l’orientamento all’interno dello spazio e, non ultimo, per facilitare la lettura da parte dei fedeli.
Nei musei, invece, la luce gioca un ruolo importante per la valorizzazione delle opere esposte, senza però danneggiarle. Fondamentale è quindi la costruzione di un progetto ad hoc per ogni museo, galleria o mostra in modo da creare la giusta illuminazione per permettere ai visitatori di godere a pieno dell’esperienza.

Marta Mannino, of the Bergamo-based firm, Switch Studio, talks about the central role of lighting in places of worship and museums, environments where the light becomes the director in creating the most suitable atmosphere for contemplation, a common goal in both places.
In holy places, where it has a symbolic value reminiscent of divinity, it is useful during liturgical moments for orientation within the space and, no less important, to make it easier for worshippers to read.
In museums, on the other hand, light play an important role to enhance the exhibited works, but without damaging them. Therefore, it is fundamental to create a customised design for each museum, gallery or show in order to create the right lighting that will allow the visitors to fully enjoy the experience.

More episodes of the podcast Linea Light Group