Hins Light the environmental decontamination that protects people | Dr. Michelle Maclean

06/04/2021 8 min

Listen "Hins Light the environmental decontamination that protects people | Dr. Michelle Maclean "

Episode Synopsis

In questo episodio di Linea Light Podcast Section parliamo della ricerca scientifica alla base della nuova tecnologia HINS con la speciale partecipazione della Dott.ssa Michelle Maclean del dipartimento di ingegneria elettronica ed elettrica dell'Università di Strathclyde.
HINS-light, abbreviazione di “high-intensity narrow-spectrum light”, è una tecnologia antimicrobica che utilizza la luce visibile nella regione viola-blu, con attività di picco a una lunghezza d'onda di 405 nm. La ricerca condotta dal professor Scott MacGregor, dal professor John G Anderson, dalla dott.ssa Michelle Maclean e dal professor Gerry Woolsey presso l'Università di Strathclyde si è concentrata negli anni nel dimostrare il suo importante valore nelle applicazioni per il controllo della diffusione delle infezioni. Questa tecnologia è estremamente importante in quanto può essere utilizzata in qualsiasi contesto, grazie alla sua capacità di decontaminare in modo continuativo l'aria e le superfici senza modificare od influenzare le abitudini degli utenti. Essere in grado di mantenere bassi livelli di contaminazione, significa uno spazio più pulito ed un ridotto rischio di infezione derivante da fonti ambientali. 
Una ricerca di grande valore, soprattutto in un periodo in cui il tempo trascorso in casa o in ufficio è prevalente rispetto a quello trascorso all’esterno ed in cui la luce è un elemento fondamentale per l’uomo, per il suo benessere e la sua sicurezza.

In this episode of Linea Light Podcast Section we talk about the scientific research behind the new HINS technology with our special guest Dr. Michelle Maclean from the University of Strathclyde’s department of Electronic and Electrical Engineering.
HINS-light is the abbreviation for high-intensity narrow-spectrum light, and this is an antimicrobial technology which uses visible light in the violet-blue region, with peak activity at 405 nm wavelength. The research conducted by Professor Scott MacGregor, Professor John G Anderson, Dr Michelle Maclean and Professor Gerry Woolsey at the University of Strathclyde has focused over the years on establishing its potential for infection control applications. This technology is extremely important as it can be used in any area within hospitals thanks to its ability to continuously decontaminate the air and surfaces without changing or influencing user habits. Being able to maintain low levels of environmental contamination, means a cleaner environment, and a reduced risk of infection arising from environmental sources.
A research of great value, most of all in these periods in which the time spent at home or in an office is prevalent compared to that spent outside and in which light is a fundamental element for man, for its well-being and for the safety of indoor activities.

More episodes of the podcast Linea Light Group