Listen "La Giustizia & Il Futuro (Part I)"
Episode Synopsis
Season 2, Episode 10
featuring Sara Celati
Ovviamente, avendo vissuto sempre in Italia per 25 anni ormai noto più forse gli aspetti negativi di questo paese, li noto molto di più. Magari andando all'estero riesco a rinnamorare del mio paese. Sara Celati
In questa prima parte della mia conversazione con Sara Celati, studentessa di giurisprudenza all’Università di Pisa, iniziamo ad affrontare dei temi fondamentali per i giovani in Italia oggi: com’è studiare a un’università pubblica italiana? Quali sono le sfide che i ragazzi devono fronteggiare e come vedono il loro futuro? Dialoghiamo anche sul motivo per cui tanti giovani promesse stanno ancora lasciando il paese per non tornare più.
Con Sara discutiamo anche l’importanza di avere accesso e come dobbiamo fare per arrivare finalmente alla parità di genere. Inoltre, esaminiamo delle questioni difficili legate alla giustizia, le ingiustizie e le discriminazioni, e ci chiediamo che cosa deve avvenire per far sì che ci siano dei cambiamenti reali nel paese.
Questo episodio è in italiano e fa parte della serie giovani voci dall’Italia
Biografia
Sara Celati, 25 anni, studia giurisprudenza all'Università di Pisa. Fin da piccola, ha sviluppato un forte interesse per i temi legati alla giustizia sociale e alla lotta alle discriminazioni. Infatti, è sua intenzione incentrare la tesi di laurea sullo studio del fenomeno delle discriminazioni in ambito lavoristico.
Fuori dalle aule universitarie, è una grande appassionata di musica (anni '70-'80), sport (soprattutto il calcio) e gioca a scacchi a livello agonistico.
Nel 2022, ha partecipato per 13 puntate al quiz televisivo "L' Eredità", riuscendo a portare a casa un montepremi di €90.000 in gettoni d'oro.
featuring Sara Celati
Ovviamente, avendo vissuto sempre in Italia per 25 anni ormai noto più forse gli aspetti negativi di questo paese, li noto molto di più. Magari andando all'estero riesco a rinnamorare del mio paese. Sara Celati
In questa prima parte della mia conversazione con Sara Celati, studentessa di giurisprudenza all’Università di Pisa, iniziamo ad affrontare dei temi fondamentali per i giovani in Italia oggi: com’è studiare a un’università pubblica italiana? Quali sono le sfide che i ragazzi devono fronteggiare e come vedono il loro futuro? Dialoghiamo anche sul motivo per cui tanti giovani promesse stanno ancora lasciando il paese per non tornare più.
Con Sara discutiamo anche l’importanza di avere accesso e come dobbiamo fare per arrivare finalmente alla parità di genere. Inoltre, esaminiamo delle questioni difficili legate alla giustizia, le ingiustizie e le discriminazioni, e ci chiediamo che cosa deve avvenire per far sì che ci siano dei cambiamenti reali nel paese.
Questo episodio è in italiano e fa parte della serie giovani voci dall’Italia
Biografia
Sara Celati, 25 anni, studia giurisprudenza all'Università di Pisa. Fin da piccola, ha sviluppato un forte interesse per i temi legati alla giustizia sociale e alla lotta alle discriminazioni. Infatti, è sua intenzione incentrare la tesi di laurea sullo studio del fenomeno delle discriminazioni in ambito lavoristico.
Fuori dalle aule universitarie, è una grande appassionata di musica (anni '70-'80), sport (soprattutto il calcio) e gioca a scacchi a livello agonistico.
Nel 2022, ha partecipato per 13 puntate al quiz televisivo "L' Eredità", riuscendo a portare a casa un montepremi di €90.000 in gettoni d'oro.
More episodes of the podcast 15 with Fosca
Back to Reality with Melissa Deep
21/11/2025
Fierce Civility featuring Joe Weston
14/11/2025
Season Trailer featuring Fosca D’Acierno
24/10/2025
Aperilife featuring Sam Rich
20/06/2025
An Epic Ride featuring Emma Boutcher
06/06/2025
Sharing Secrets featuring Elia Nichols
23/05/2025
ZARZA We are Zarza, the prestigious firm behind major projects in information technology.