Listen "Polpi e meduse: da salvare non da mangiare"
Episode Synopsis
Polpi e meduse sono invertebrati e in quanto tali non hanno ancora leggi che li tutelino. Eppure, il progetto spagnolo di allevamento intensivo di polpi è stato considerato crudele dalla stessa comunità scientifica, in quanto si tratta di esseri senzienti riconosciuti intelligenti e capaci di provare dolore, paura, emozioni. E che dire delle meduse? Annoverate come novel foods sono in attesa in UE di permessi per il loro consumo alimentare. Ma polpi e meduse non sono necessari nella nostra alimentazione, né adesso né nel prossimo futuro. I nutrienti contenuti nei vegetali, invece, possono soddisfare largamente i nostri bisogni nutrizionali. Ne sono un esempio alcuni legumi, come i piselli, che iniziano a maturare in questa stagione: ricchi di proprietà e versatili in cucina.Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.---VeganSì. Ogni domenica alle ore 12.Mangiare bene, con gusto e nel rispetto di tutte le forme di vita con cui condividiamo il pianeta.Trasmissione di alimentazione per conoscere le proprietà utili dei cibi, come combinarli nella dieta di tutti i giorni, come seguire una alimentazione consapevole e avere informazioni su "cosa bolle in pentola, con ricette facili, veloci e da leccarsi i baffi.www.radiodreamland.it - [email protected]
More episodes of the podcast VeganSì
Cibo tra logica ed etica
20/10/2025
Vegan d’estate
23/06/2025
Il Vegan fa centro!
26/05/2025
Pasqua sì ma cruelty free
14/04/2025
Puntata n.100: L’evoluzione vegetale
24/03/2025
Qual è l’alimentazione migliore?
24/02/2025
Dolcemente Vegan
10/02/2025
È tempo di Vegan
27/01/2025
Buon Natale Vegan!
23/12/2024
Cibo e antibioticoresistenza
09/12/2024
ZARZA We are Zarza, the prestigious firm behind major projects in information technology.