Listen "Intervista a Marco Francesco Simbula, presidente di Andalas de Amistade Trekking"
Episode Synopsis
Andalas de Amistade Trekking è un'associazione sportiva dilettantistica nata nel 2006 su iniziativa di alcuni operatori della salute mentale della ASSL di Sanluri insieme a diverse persone con sofferenza mentale e ad alcuni loro familiari.
L'associazione è stata tra i pionieri in Italia per quel che riguarda la montagnaterapia, un nuovo modello terapeutico in ambito psichiatrico che prevede progetti di trekking riabilitativo e sostiene la necessità di un sistema di salute mentale meno legato all'ambito clinico-ospedaliero e più improntato al rapporto umano. Questo modello nel corso del tempo ha dimostrato la sua efficacia e raccoglie sempre maggiori consensi da parte degli operatori sanitari e degli utenti.
Andalas de Amistade è ormai una realtà consolidata a livello regionale e nazionale: tra i suoi obiettivi la lotta allo stigma nei confronti del disagio psichiatrico e la promozione, tutela e valorizzazione del territorio e del patrimonio ambientale.
Dal 2014 organizza Sentieri di Libertà, un raduno nazionale dei gruppi di montagnaterapia, ospitato dalla comunità e dai territori della Valle del Pardu e dei Tacchi d’Ogliastra, che nel 2016 vede la sua seconda edizione, con sempre maggiore coinvolgimento dei Servizi di Salute Mentale di tutta la Sardegna e delle amministrazioni locali. In questa occasione viene registrato un documentario, "Andalas de Libertade", in lizza in vari film festival nazionali, che sta viaggiando per l’isola accompagnato da una mostra fotografica itinerante.
Il prossimo mese Andalas de Amistade sarà protagonista al VI Convegno Nazionale di Montagnaterapia organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della ASSL di Sanluri, che si terrà a San Gavino Monreale dal 15 al 17 novembre 2018.
Per conoscere meglio questa realtà abbiamo intervistato Marco Francesco Simbula, presidente dell'associazione.
Ascolta qui l'intervista di Marisa Deiana:
L'associazione è stata tra i pionieri in Italia per quel che riguarda la montagnaterapia, un nuovo modello terapeutico in ambito psichiatrico che prevede progetti di trekking riabilitativo e sostiene la necessità di un sistema di salute mentale meno legato all'ambito clinico-ospedaliero e più improntato al rapporto umano. Questo modello nel corso del tempo ha dimostrato la sua efficacia e raccoglie sempre maggiori consensi da parte degli operatori sanitari e degli utenti.
Andalas de Amistade è ormai una realtà consolidata a livello regionale e nazionale: tra i suoi obiettivi la lotta allo stigma nei confronti del disagio psichiatrico e la promozione, tutela e valorizzazione del territorio e del patrimonio ambientale.
Dal 2014 organizza Sentieri di Libertà, un raduno nazionale dei gruppi di montagnaterapia, ospitato dalla comunità e dai territori della Valle del Pardu e dei Tacchi d’Ogliastra, che nel 2016 vede la sua seconda edizione, con sempre maggiore coinvolgimento dei Servizi di Salute Mentale di tutta la Sardegna e delle amministrazioni locali. In questa occasione viene registrato un documentario, "Andalas de Libertade", in lizza in vari film festival nazionali, che sta viaggiando per l’isola accompagnato da una mostra fotografica itinerante.
Il prossimo mese Andalas de Amistade sarà protagonista al VI Convegno Nazionale di Montagnaterapia organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della ASSL di Sanluri, che si terrà a San Gavino Monreale dal 15 al 17 novembre 2018.
Per conoscere meglio questa realtà abbiamo intervistato Marco Francesco Simbula, presidente dell'associazione.
Ascolta qui l'intervista di Marisa Deiana:
More episodes of the podcast Radio Onde Corte Ogliastra
Onde in Versi #01 - Amore mai nato
27/02/2021
Conferenza Nazionale #SaluteMentale 2019
26/08/2019
Nel labirinto della vita
16/03/2019
Indagine sugli adolescenti in Ogliastra
17/02/2019
VI Convegno Nazionale di Montagnaterapia
14/01/2019
ZARZA We are Zarza, the prestigious firm behind major projects in information technology.