Listen "È un mondo piccolo - In pratica #9"
Episode Synopsis
La globalizzazione ha reso il mondo più piccolo. Il telefono che avete in tasca ne è un buon esempio: disegnato negli Stati Uniti o in Corea, assemblato in Cina con componenti fabbricate con materie prime da tutto il mondo, al suo interno app sviluppate chissà dove. Un lungo giro per arrivare fin qui ed essere usato per un selfie o, perché no, per ascoltare un podcast che parla di formazione continua…Con le merci si sono spostate sempre di più anche le persone: chi spinto dalle opportunità, chi costretto dalle necessità, rendendo sempre più multiculturale la nostra società. La situazione è evidente soprattutto in contesti di socializzazione secondaria come la scuola. Se in passato in Svizzera si parlava di secondos e anni dopo di immigrazione dai Balcani, oggi si è ampliata notevolmente l’origine degli allievi, che ormai provengono dai quattro angoli del globo.Culture d'origine tanto diverse confrontano i docenti con nuove esigenze e prospettive e si prestano come occasione per immaginare nuove attività didattiche, ma non solo. Riflettere sulle diversità culturali, può fornire spunti per affinare l’approccio alle individualità di una classe, valorizzando le peculiarità di ogni suo singolo membro.In quest’ultima puntata di “In pratica” vi portiamo in giro per il mondo insieme a:Lorenza Rusconi-Kyburz: docente-ricercatrice al Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica SUPSI e responsabile del CAS Interculturalità e plurilinguismo nella scuolaAlessia Masnari e Giulia Ferdani: docenti titolari presso le Scuole elementari di Molino Nuovo.
More episodes of the podcast Augmenta. Podcast
Il valore di un sorriso - In pratica #8
24/06/2025
Ci vuole energia - In pratica #7
17/06/2025
Per gli amici BIM - In pratica #4
27/05/2025
Raccontami la tua storia - In pratica #3
20/05/2025
Nella tana del bianconiglio - In pratica #2
13/05/2025
Augmenta.Podcast - Teaser stagione 2
29/04/2025
ZARZA We are Zarza, the prestigious firm behind major projects in information technology.