Covid, contagi e vaccini del 9 gennaio 2022

09/01/2022 5 min Episodio 198
Covid, contagi e vaccini del 9 gennaio 2022

Listen "Covid, contagi e vaccini del 9 gennaio 2022"

Episode Synopsis

Sono 155.659 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 9 gennaio, 41.893 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 993.201, con una percentuale di positivi del 15,67%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.943.979, 125.086 in più rispetto a ieri.157 le vittime, 27 in meno rispetto al giorno precedente, per un totale di 139.038 decessi dall’inizio della pandemia.I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 1.595, 38 in più di ieri, con 142 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 15.647, 717 in più.Le persone in isolamento domiciliare sono 1.926.737, 124.331 in più rispetto a ieri.In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 7.436.939, mentre i guariti hanno raggiunto quota 5.353.922, 30.399 in più di ieri.Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 36.858 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 19,3%; l’ Emilia-Romagna, con 17.696 nuovi casi e i tamponi positivi al 32,8% del totale; il Veneto, 13.973 nuovi casi e un tasso di positività del 14,06%.Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 561.277, con 69.025 prime dosi e 35.035 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 641.870.99.078 persone hanno ricevuto il vaccino in Lombardia. Il totale di prime dosi è stato 11.478 mentre delle seconde dosi 4.046. La campagna di vaccinazioni in Campania ha raggiunto 70.613 persone con 6.873 prime dosi e 5.456 seconde dosi. Nel Lazio sono state vaccinate 54.266 persone, per un totale di 6.362 prime dosi e 3.268 seconde dosi.Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi. I nuovi casi di coronavirus a livello globale sono stati 2.519.837 e le vittime 7.214. La pandemia, che ha avuto origine nella provincia cinese del Wuhan nel dicembre del 2019, ha ucciso fino ad oggi 5.472.566 persone, mentre il numero di casi confermati nel mondo ha raggiunto quota 300.290.277.Negli Stati Uniti, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 378.692 con 661 vittime, che portano a 837.264 il totale dall’inizio della pandemia.Sono 122.782 le vittime confermate in Francia, 135 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 298.598.197.535 i nuovi contagi confermati in Italia. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 184 e complessivamente 138.881 i morti dall’inizio del 2020.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices